Azienda Agricola Bric Cenciurio


DESCRIZIONE:
Situata nel cuore delle Langhe, sulle colline del comune di Barolo, l’azienda prende il nome dal toponimo, tanto singolare quanto antico “BRIC CENCIURIO” ovvero: sommità della collina Cenciurio.
Questa nasce ad inizi anni novanta dall’idea di Franco Pittatore e del cognato Carlo Sacchetto che decidono di unire i terreni delle rispettive famiglie, ampliarli con nuovi acquisti nel Roero e quindi vinificare l’uva da essi prodotta.
Da sempre l’azienda è impegnata per la riduzione dell’uso di sostanze chimiche di sintesi nei vigneti, mantenendo vive le buone pratiche agricole apprese dai genitori e dai nonni abituati, magari, a qualche fatica in più ma con la convinzione che il vino e l’uva siano prodotti vivi ed in continua evoluzione e che l’ecosistema da cui derivano vada preservato integro.
La scelta è stata quella di coltivare viti di: Nebbiolo, Arneis, Barbera, Dolcetto, Freisa, Brachetto del Roero e Riesling.
La superficie vitata aziendale è di circa 13 ettari distribuiti in tre comuni.
Il metodo di vinificazione è incentrato sul rispetto della materia prima da cui deriva il vino, si cerca di interpretare ogni vigna singolarmente controllando con scrupolo la maturazione dei grappoli. La tecnologia si accompagna a metodologie tradizionali quali il seguire le fasi lunari durante i lavori di imbottigliamento dei vini. La vendemmia è svolta esclusivamente a mano per selezionare con cura i grappoli migliori.
REGIONE:
PRODOTTI:
Vini Bianchi - Spumanti - Vini Rossi
-
Vini Bianchi
Roero Arneis D.O.C.G. “Sito dei Fossili” 2020
€14.00
-
Spumanti
Bric Cenciurio Brut metodo Martinotti
€14.00
-
Vini Bianchi
Langhe Riesling 2021
€15.00
-
Vini Bianchi
Barolo D.O.C.G. Monrobiolo di Bussia 2017
€38.00
-
Vini Rossi
Barolo D.O.C.G. Coste di Rose 2017
€38.00
-
Vini Rossi
Barbera d’Alba superiore “Naunda” 2020
€18.00